Advertisement

DAXMI: Domus Academy lancia le nuove borse di studio in collaborazione con il Comune di Milano

 

Advertisement

Fino al 5 luglio è aperta la possibilità di ottenere una borsa di studio totale per i master dell’accademia di design, in partenza a febbraio 2025

 

 

Domus Academy continua la collaborazione con il Comune di Milano nell’ambito di DAXMI, programma di borse di studio che offre ai migliori laureati italiani la possibilità di iniziare o continuare il proprio percorso formativo, nell’ambiente altamente internazionale dell’accademia.

 

Inserendosi nella più ampia cornice del “Patto per il Lavoro” del Comune di Milano, Domus Academy lancia per la seconda volta questa iniziativa in riferimento ai master con inizio a febbraio 2025, mettendo a disposizione fino a sei borse di studio per gli studenti italiani più talentuosi. Queste sovvenzioni copriranno interamente la retta universitaria dei programmi di Master accademico (60 ECTS) nei settori del design, della moda, dell’experience e del business.

DAXMI è un’iniziativa che nasce dalla volontà di formare professionisti e innovatori che rientrino tra le figure più ricercate dal mercato del lavoro, costituendo così un vantaggio competitivo per le aziende. L’intento è di valorizzare, accanto alla visione di una Milano come “città delle opportunità”, quella di una Milano come “città dell’educazione”, con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’accesso all’alta formazione di qualità per figure professionali altamente specializzate.

 

“Domus Academy è un’istituzione storica di Milano, che contribuisce a rendere la città un polo di giovani creativi provenienti da tutto il mondo. Siamo grati che abbia deciso di mettere a bando queste borse di studio nell’ambito del “Patto per il Lavoro”, l’alleanza che vede i principali attori del mondo del lavoro e della formazione milanese collaborare per offrire nuove opportunità ai giovani, con lo scopo di colmare il divario tra domanda e offerta nel mercato occupazionale” spiega Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano.

 

“Siamo entusiasti di collaborare con Comune di Milano e di offrire ai talenti del design l’accesso ad un’esperienza educativa di alta qualità, in una scuola riconosciuta e premiata a livello internazionale per il suo approccio innovativo e cross-disciplinarecommenta Giorgio Lospennato, Managing Director di Domus Academy. “DAXMI non solo riconosce il loro potenziale, ma garantisce un percorso accademico in un ambiente aperto e interdisciplinare così come una collaborazione costante con aziende e istituzioni. Con il 96% di studenti internazionali proveniente da 50 paesi diversi, Domus Academy rappresenta oggi una realtà che assicura un’esperienza cosmopolita da vivere restando a Milano”.

 

La prima edizione di DAXMI ha già assegnato dodici borse di studio a candidati provenienti da diverse regioni italiane e da ambiti formativi differenti che inizieranno i corsi il prossimo autunno.

 

Dall’ultima analisi condotta da Doxa BVA è del 96% il placement rate degli studenti Domus Academy che hanno trovato lavoro a un anno dal diploma. Forte di questo risultato e dell’heritage che ha visto, sin dalla fondazione, studiare e sperimentare i futuri designer nel suo ambiente aperto e interdisciplinare, Domus Academy continua a seguire una metodologia cross-disciplinare, offrendo anche opportunità di workshop con professionisti esperti e aziende leader.

 

Oggi i candidati italiani con una laurea di primo livello nei settori della moda, del design, dell’architettura, delle arti visive, della comunicazione e del business o in procinto di laurearsi possono cogliere questa grande opportunità per continuare i propri studi.

I requisiti per candidarsi a DAXMI

I candidati devono essere già in possesso di un Diploma Accademico di primo livello o di una Laurea, o stare per laurearsi entro l’inizio del Master e, in ogni caso, entro l’Anno Accademico 2023-24 (previa verifica con l’Ufficio Ammissioni).

Il requisito richiesto per la padronanza della lingua inglese è il certificato ‘IELTS 5.0’ o equivalente.

 

Link al bando completo e per l’invio delle candidature:  https://www.domusacademy.com/it/news/daxmi-borse-di-studio-con-il-comune-di-milano/

 

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteMORTE DELL’ORSA AMARENA, ON. BRAMBILLA: “SODDISFAZIONE PER LE CONTESTAZIONI AL RESPONSABILE, CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE”
Articolo successivo“LA STANZA DI ELENA” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo degli ON THE MOON

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui