RUE GARIBALDI
Italia 2021, 72 min.
Un film di
Federico Francioni
Con: Ines Hackel; Rafik Hackel
Formato originale: HD
Formato di proiezione: HD; DCP
Produzione: Cinevoyage
SINOSSI
Ines e Rafik hanno vent’anni e lavorano da dieci. Vivono da poco in una periferia parigina, hanno origini tunisine ma sono cresciuti in Sicilia: la loro esistenza è un movimento precario di cambiamenti e umiliazioni. Nella casa, l’uno è lo specchio dell’altro; qui, il tempo si sospende e la città si fa più lontana. Quando arrivo, mi mostrano orgogliosi la strada di casa loro: Rue Garibaldi.
CREDITS
Montaggio, immagine, suono: Federico Francioni
Collaborazione al montaggio: Gaël de Fournas, Giorgia Villa
Montaggio del suono: Federico Francioni
Final Mix: Riccardo Spagnol, Marco Falloni
Correzione colore: Andrea Maguolo
PREMI & RASSEGNA STAMPA
Progetto finalista al premio Solinas Documentario per il cinema – 2017
Selezionato tra i dieci documentari in concorso per i DAVID di DONATELLO – 2022
Festival:
– 39° Torino Film Festival – Miglior Film, italiana.doc
– Festival di Cinema Africano d’Asia e d’America Latina – FESCAAAL – Menzione speciale
– Working Title Film Festival – Miglior film & Miglior film Giuria Giovani
– Bardolino Film Festival 2022 – Miglior documentario
– ShorTS International Film Festival, Trieste
– Magna Graecia Film Festival – Miglior documentario
– PerSo Film Festival
Recensioni:
Raffaele Meale, Quinlan – https://quinlan.it/2021/11/29/rue-garibaldi/
Marco Romagna, Cinelapsus – http://www.cinelapsus.com/rue-garibaldi-2021-di-federico-francioni/
Aldo Spiniello, Sentieri Selvaggi – https://www.sentieriselvaggi.it/rue-garibaldi-di-federico-francioni/
Emanuele Di Nicola, Bookciakmagazine – https://www.bookciakmagazine.it/ines-e-rafik-la-forza-di-essere-fratelli-storia-di-giovani-siculo-tunisini-in-cerca-di-un-posto-nel-mondo/
Interviste:
Intervista David di Donatello, a cura di Pinangelo Marino:
https://www.youtube.com/watch?v=j_wyJu3bNCo&list=PLWCq80N9sbH9c326ty2krfYgOVLwZ2e0q&index=7
Il Manifesto:
https://ilmanifesto.it/federico-francioni-attraverso-la-rue-garibaldi
https://ilmanifesto.it/rue-garibaldi-cinema-al-presente
Spoleto – Sala Pegasus :
https://www.youtube.com/watch?v=J-YQmu7uh9U
Trailer:
Federico Francioni – BIOFILMOGRAFIA
Nato a Campobasso nel 1988, dopo il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia firma con Yan Cheng i documentari Tomba del Tuffatore, The First Shot – Miglior Film alla 53° Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro – e il cortometraggio Octavia, promosso dal Chicago Film Archive e realizzato con materiali d’archivio. Tra le altre esperienze, gli Ateliers Varan e la residenza “Frontières 2018” a Parigi, supportata dal Musée de l’Histoire de l’Immigration e dal G.R.E.C., che hanno contribuito alla realizzazione del documentario Rue Garibaldi. Nel 2021 firma con Gaël de Fournas il cortometraggio Akouchetame, parte di un nuovo progetto condiviso, in fase di sviluppo: Dar L Walidin. Per la casa editrice Artdigiland ha curato un volume intervista – Il mondo Vivente – dedicato al regista Eugène Green.
Filmografia:
Tomba del Tuffatore (2016, 30 min.)
The First Shot (2017, 76 min.)
Octavia (2018, 14 min.)
Rue Garibaldi (2021, 72 min.)
Akouchetame (2021, 15 min.)
Dar L Walid (in produzione)
NOTE DI REGIA
“Mi dà fastidio, sembra un autovelox” dice Ines, che non ha molta voglia di essere filmata. Siamo fermi in questa casa da giorni, forse già settimane, e anche se tutto sembra immobile, c’è qualcosa di inafferrabile che succede ogni giorno. Effettivamente ha ragione, è una sorta di inseguimento: da quando ho conosciuto Ines e Rafik, questa coppia assoluta, indefinibile, ho provato una folgorazione per le loro vite, materia incandescente e ricca di stratificazioni, di traiettorie e segni del presente, allo stesso tempo sospesa e immobile in questa casa, in un lungo intervallo transitorio verso qualcosa che verrà. È possibile registrare qualcosa in continuo movimento, anche nella stasi?
È la prima volta che vengo a trovarli. Sul treno, riascolto la voce di Ines. Ha un accento siciliano, un suono scuro, ancora adolescente. Immagino stia tornando a casa dopo essere stata al mercato di Villeneuve Saint-Georges; riesco a sentire il rumore degli aerei che atterrano a Orly, così forte da coprire quasi la sua voce. “Ho accettato di partire un martedì di settembre, e venerdì ero già qui”, dice: in questa banlieue desolata, a mezz’ora dalla città. Non ha ancora vent’anni e ha già un debito di ventimila euro sulle spalle: lo zio le ha fatto fare da prestanome per una società di trasporti e poi è sparito. Non ha avuto neanche il tempo di rendersene conto, e già ha dovuto accettare un nuovo lavoro, per un’azienda italiana. È inquieta, stanca; mi racconta la sua storia in un lungo messaggio vocale, registrato durante la notte. La sua voce, al telefono, conserva soltanto le frequenze più essenziali, e mi dico che questo aspetto primitivo e spigoloso dovrebbe essere anche il percorso del film, mentre salgo verso la casa in Rue Garibaldi. Da qui non usciremo mai, o quasi. Il mondo esterno entra dalle finestre, dai telefoni, dai ricordi che condivide soltanto con suo fratello Rafik, in un rapporto assoluto.
A diciassette anni lui sognava di fare il pilota di aerei, aveva studiato per questo, ma poi ha scoperto di non potersi permettere la licenza. “Allora sono diventato autista”, mi dice sorridendo allo specchio, mentre indossa una camicia nuova per un nuovo turno di lavoro. Dopo aver passato un anno a lavorare di notte per Uber, dormendo in macchina, la città per lui è soltanto un insieme oscuro di punti luminosi, una vertigine. Gli piace parlare di sé, mostrarsi: non è un caso che prima di ritrovarsi qui era una giovane promessa del Partito Socialista Italiano di Vittoria; mi fa vedere come parlava alla piazza prima delle elezioni. Si sentiva vivo, sicuro. Adesso tutto è più confuso, non c’è una linea da seguire ma soltanto idee in tutte le direzioni: una notte passata a servire i panini in un fast-food; il progetto di tornare in Tunisia, ritrovare la famiglia; accumulare soldi con il trading; comprare una nuova macchina.
Mentre giro, mentre vivo con loro, mi chiedo dove stia andando questo film, che strada prenderà. Le loro esistenze sono costantemente attraversate dalle traiettorie più disparate: questioni di lavoro, di precarietà, di identità, di una ricerca di senso. Sono fratelli, amanti, una famiglia, sono ancora adolescenti e già adulti, a volte quasi bambini. Provo ad essere pronto, ma sono in balìa degli imprevisti; cerco la giusta distanza. I confini mi sfuggono, ma non riesco a smettere di osservare questi due fratelli, di partecipare alla loro umanità, a questo momento di passaggio che faticosamente sta avvenendo. Sento che la loro storia diventa anche mia, che sono lì ad ascoltarli. Intanto, il mondo esterno è come svanito: fuori potrebbe essere ancora notte, potremmo vedere il mare, o un deserto che continua a crescere.